Cookies

giovedì 16 maggio 2019

Polpette di melanzane


Un giorno guardando una trasmissione televisiva, mi ha incuriosito tanto una ricetta siciliana; si trattava di polpette, molte semplici e facili da realizzare. un'alternativa ottima e adatta soprattutto se avete  persone vegetariane a cena.
Andiamo a curiosare un pò per vedere come realizzarle -
                                 Ci occorrono :
n. 2 melanzane
n. 1 uovo
mollica di pane rafferma q.b.
80 g. di parmigiano grattugiato e un po di pecorino se piace
spicchio di aglio, sale, pepe
olio per friggere.

Sbucciate e tagliate a dadini le melanzane, mettete in una pentola  acqua e sale e lasciate sbollentare per circa 10/15 minuti;

scolate e lasciate raffreddare, schiacciate la polpa  affinchè rilascia tutto il liquido assorbito. Ora in una padella con uno spicchio di aglio tagliato molto finemente lasciate asciugare bene la polpa di melanzane, dopodichè mettete il tutto  in una  ciotola e unite l'uovo il formaggio, la mollica di pane  sale e pepe. Nel caso l'impasto risultasse troppo morbido potete aggiungere ancora della mollica fino al raggiungimento della consistenza desiderata.


Fate riscaldare abbondante olio in una padella e procedete alla frittura delle polpettine, facendo attenzione a girarle di tanto in tanto fino a quando non si forma una bella crosticina dorata, sgocciolate su carta assorbente e servire.











Se pensate di proporle come  secondo piatto vegetariano, ricordate di accompagnarle con una bella insalatina  mista con dei pomodorini pachino, 
oppure potete servirle come antipastino sfizioso o addirittura come aperitivo.
Risultati immagini per emoticon per blog cucinaA voi la scelta....in ogni caso sono ottime in ogni occasione...