Cookies

venerdì 19 luglio 2013

Frittelle di zucchine

Emoticon gratis! Tante simpatiche emoticons tutte da scaricare! Gratis!

Questo è la stagione, in cui le zucchine sono le verdure che troviamo in grandissime quantità.
Si prestano a mille versioni, dagli sformati, al condimento per la pasta, alla parmigiana, grigliate e possono tranquillamente essere servite come antipasto, ma anche come contorno o addirittura come secondo piatto, ma se volete mangiare delle ottime frittelline, morbide morbide, vi consiglio di prepararle così:
Prendete n. 3 zucchine (media grandezza)
n. 2 uova
gr. 50 di formaggio grana grattugiato
gr. 100 di prosciutto cotto
gr. 200 di farina (aumentare un po' la farina, se l'impasto risultasse troppo liquido)
1 bicchiere di latte, sale q.b.
1/2 cubetto di lievito di birra.
Per prima cosa, preparo la pastella, mettendo la farina in una ciotola insieme alle uova, formaggio,  prosciutto cotto e un pizzico di sale.


Dopo aver fatto sciogliere il lievito in un bicchiere di latte tiepido lo aggiungo all'impasto e faccio in modo che non abbia  una consistenza troppo liquida, perché una volta aggiunte le zucchine, quest'ultime rilasciano la loro acqua di vegetazione e quindi potrebbe risultare difficoltoso friggerle.
Taglio intanto le zucchine a julienne con la grattugia a fori larghi e le aggiungo al composto, amalgamando bene tutto insieme, lo lascio riposare fino a quando non aumenta di volume.



Riscaldo l'olio in una padella abbastanza capiente, prendo a cucchiaiate il composto e con delicatezza lo lascio cadere nell'olio.


Quando risultano belle dorate da entrambi i lati, le prendo con una schiumarola  e le lascio sgocciolare su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Non resta nient'altro da fare, che servirle ben calde e gustarle.


Mmmh che bontà!!!!!!

giovedì 4 luglio 2013

PERSICO CON PATATE

E' un piatto molto leggero e delicato, semplice da preparare, soprattutto se lo cuciniamo abbinato al sapore universale delle patate.
Cominciamo così a descrivere gli ingredienti che useremo:
gr. 400 di  filetto di pesce persico
gr. 500 di patate
olio d' oliva
prezzemolo,  e origano
aglio,sale q.b.

Sbucciamo le patate molto sottili (senza esagerare troppo), condiamole con l'olio, sale, aglio e origano.

Intanto in una pirofila disponiamo in modo uniforme un letto con le fettine di patate condite,
















sopra questo letto, adagiamoci il filetto

e ricopriamo il tutto con un altro strato di patate.Completiamo con un filo d'olio e una bella manciata di pane grattugiato e prezzemolo, inforniamo a forno già caldo (a 180°) per 30- 35 minuti.

Questo tipo di pesce cuoce velocemente, quindi quando le patate saranno dorate in superficie, il vostro piatto sarà pronto. Serviamolo fumante abbinato ad un ottimo vino bianco corposo..















BUON APPETITO!!!