Cookies

sabato 23 novembre 2013

Flan di broccoletti


L'autunno ...
siamo nella stagione giusta, in cui le nostre tavole si arricchiscono di nuovi colori, grazie alla grande varietà di verdure che in questo momento la natura ci offre: zucca,  funghi, cavolfiori, broccoli ecc....
Si possono realizzare tante specialità e rendere quindi i nostri piatti unici e invitanti anche in una delle stagioni più fredde. Questa verdura dal sapore un po' forte potrebbe risultare poco gradita ai bambini, ma realizzata in questa variante, sicuramente sarà un motivo in più per far  gustare quei cibi che tendenzialmente  i bambini poco amano mangiare. Allora andiamo a vedere come si fa:

INGREDIENTI:
Kg. 1 di broccoletti
4 uova
140 gr. di burro
70 ml. di panna
4 cucchiai di formaggio grana grattugiato
farina q.b. (per correggere il composto)
sale, pepe.
PROCEDIMENTO:
Pulite il broccolo, separando le infiorescenze, lavate e portate a bollore abbondante acqua  ben salata, lessate per circa cinque minuti dalla ripresa del bollore e infine sgocciolate.
Sciogliete il burro in una padella e rosolatevi i broccoletti (lasciatene qualcuno per decorare il piatto)



 Dopodichè frullate nel robot fino ad ottenere un composto omogeneo, mettetelo in una ciotola capiente e aggiungete le uova sbattute, la panna e il grana, aggiustate di sale e pepe e incorporare anche un po di farina, che servirà a rendere il composto più consistente nel caso risultasse troppo morbido. Prendete ora uno stampo da plum-cake, imburrate e infarinate, versate il composto e infornate a 180° per circa 50 minuti fino a quando la superficie non sarà dorata. Lasciate  lo stampo nel forno semiaperto finchè il flan non risulta intiepidito. Al momento di servire, potete condire il flan, con una salsa di caprino e guarnite il piatto con le piccole cimette lessate tenute da parte. Servite immediatamente!!!
Consiglio: se la salsa di formaggio caprino non è di vostro gradimento, potete optare per un altro formaggio di vostro gusto come il taleggio,gorgonzola, ecc...
La preparazione è facilissima; mettete il formaggio a pezzettini ( 250 gr.)dentro una casseruola a fuoco bassissimo, aggiungete il latte, quanto basta per sciogliere il formaggio, un pizzico di pepe bianco e mescolate fino ad ottenere una squisita crema più o meno densa e senza grumi, a seconda dei vostri gusti.
gif

Nessun commento:

Posta un commento