Cookies

mercoledì 29 agosto 2018

Fiori di zucca ripieni

Quest'anno la grande l'abbondanza di zucchine, e dopo averle cucinate in mille modi, ho pensato di  proporli anche  fatti così....sicuramente un po' impegnativi ma  molto molto squisiti e di grande effetto  per inserirli in  un buffet, oppure adatti ad  una cenetta tra amici..

 Quello che occorre:

le dosi non sono descritte perchè dipende da quanti ne riuscite a trovare,  basta semplicemente regolarsi all'occorrenza....
fiori di zucca, ricotta, speck, uova, sale, acqua e formaggio



Incominciamo..
Per prima cosa dovete raccogliere i fiori di zucca  al primo mattino, quando sono del tutto aperti e risulteranno così più facili da pulire. Sciacquateli delicatamente sotto l'acqua corrente, togliete il pistillo centrale e i filamenti e metteteli a testa in giù per sgocciolarli.

Il ripieno che ho preparato per questi fiori è  composto con ricotta, uovo e speck a dadini, ma in alternativa potete riempirli a vostro piacimento, ottimi sono anche quelli imbottiti con purea di patate, uovo, formaggio grattugiato e prosciutto, oppure ricotta e filetti di acciuga ecc....

dopo averli riempiti, preparate la pastella con uovo, farina, parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e dell'acqua fredda per amalgamare l'impasto.

Una volta riempito delicatamente i fiori di zucca con il composto, portate l'olio a temperatura giusta e friggete i fiori avendo cura di girarli in modo da farli dorare da entrambi i lati.

questo è il risultato....vi assicuro che sono proprio ottimi.
Devo confessarvi che si possono anche preparare prima (quando è la stagione giusta e  ne abbiamo in abbondanza) e addirittura congelarli dopo averli  fritti, sgocciolati e conservati in sacchettini. All'occorrenza basta scongelarli, metterli sulla carta da forno e passarli in forno caldo per pochi minuti per poterne gustare in pieno la loro fragranza.




Sono di nuovo con voi......








Dopo un lungo periodo di assenza,
eccomi di nuovo qui con voi...devo ammettere che la vita si è messa di mezzo.. superando prima un periodo di sconforto generale per la perdita della mia cara mamma, e poi per la gioia più grande della mia vita ....la nascita del mio primo nipotino. Tutti questi eventi hanno fatto si che il tempo a mia disposizione e la tranquillità per dedicarmi al mio blog era davvero limitato...
Però devo dire che mi siete mancati tanto,
ma ora ho tanta voglia di riprendere i miei contatti con voi, un desiderio sfrenato di pubblicare nuove ricette e aspettare con ansia i vostri commenti e i vostri like. Tutto questo mi da tanta carica in più, quindi non mi resta che liberare la mia fantasia ai fornelli e continuare in questa mia avventura!! 


quindi ....mano ai fornelli e via ad impasticciare.