Cookies

sabato 22 dicembre 2012

Cavatelli al tegamino

Ora che inizia ad arrivare il grande freddo, il nostro organismo comincia a sentire l'esigenza di un maggiore apporto  di calorie per far fronte ad un clima più rigido e quindi ritornare anche  ad assaporare quei piatti tipici della nostra tradizione molisana che cucinavano le nostre mamme. Il piatto per eccellenza, sono proprio i "cavatelli", realizzati con il classico ragù di braciole di maiale e salsiccia, ma io l'ho un po' rivisitato e personalizzato, cucinandoli al tegamino e lasciandoli  poi gratinare al forno.
Per questa ricetta servono pochissimi ingredienti, vediamo:
500 g. farina semola rimacinata
300 ml.(q.b.) di acqua tiepida
un pizzico di sale
Per il ragù:
500 g. macinato misto (vitello e maiale)
300 g. salsiccia fresca (sbriciolata)
2 l. di passata di pomodoro
Disponete la farina a fontana, versate  al centro l'acqua e il sale, impastate il tutto fino a quando la pasta non diventa liscia e omogenea.
Dall'impasto tagliate dei pezzi,
ed allungandoli con le mani formate dei bastoncini dai quali ricavate dei piccoli pezzettini di circa 2.5 cm. di lunghezza.


Fate pressione con l'indice e il medio sulla spianatoia  e rigiratelo su se stesso.
Spolverate con un po' di farina e lasciate asciugare per circa mezz'ora. Ed ecco quì i "cavatelli".

Lessate in acqua bollente salata per 5/6 minuti, tirateli un po' al dente, perchè poi la cottura verrà terminata nel forno.

Mettete in una ciotola  i cavatelli e cominciate a condirli con un po' di ragù e formaggio, dopodichè versatene una prima parte nella ciotolina di terracotta, unite il formaggio, mozzarella a dadini e ragù e continuate a strati così fino a riempire la ciotolina.
Infornate a 180° gradi per 15/minuti circa fino a quando non si sarà formata in superficie una bella crosticina croccante.


ed eccoli pronti....

Nessun commento:

Posta un commento