Cookies

mercoledì 29 settembre 2021

BUREK DI CARNE

Allarghiamo  i nostri orizzonti culinari e proviamo ad assaggiare ricette dai sapori esotici...come i burek.
I burek sono un piatto della cucina turca, si tratta di semplici involtini che si preparano generalmente con fogli di pasta fillo e vengono farciti in tantissimi modi a seconda dei gusti, possono essere ripieni di  carne macinata, verdure o formaggi e variano da paese a paese.. E' un piatto saporito che non vi deluderà, può essere gustato come antipasto, oppure come piatto unico dal gusto speziato e croccante. Il procedimento è sempre lo stesso e la ricetta che  vi propongo è quella che ho gustato personalmente, ed era realizzata con i seguenti  ingredienti:

n. 1 confezione di pasta fillo
1 kg. di carne macinata mista
n. 2 uova
n. 3 patate
30 g. di burro/olio
30 g. di formaggio grattugiato
mezza cipolla
sale, pepe q.b.
n. 2 formaggini
Andiamo a vedere come si realizzano:
Iniziate a bollire le patate e portatele a cottura.
In una padella tagliate la cipolla finemente e lasciatela stufare con un filo di olio di oliva e burro,  aggiungete la carne macinata sale e pepe, e fate rosolare a fiamma alta fino a cottura. 














Una volta raffreddata, incorporate le patate bollite e schiacciate, le uova, il formaggio e in ultimo i due formaggini.

Iniziamo ora la farcitura dei burek....i fogli di pasta fillo che ho acquistato, sono già pronti di  forma rettangolare, quindi stendete un foglio di pasta e posizionate al centro  la farcitura, ripiegate i bordi verso l'interno e cominciate ad arrotolare  tipo involtino.

Una volta terminati tutti, spennellate la superficie  con il tuorlo d'uovo e decorateli con i semi di sesamo, potete così sia friggerli in olio caldo  avendo cura di girarli di frequente e gustarli caldi, oppure in alternativa è possibile cuocere in forno caldo a 180° per circa 20 minuti. A cottura ultimata, il vostro burek si presenterà con questo involucro  dorato e croccante. 





BABA'

Il babà, dolce tipico napoletano, realizzato con una soffice pasta lievitata e con sopra una  bagna al rum.

Si potrebbe pensare che sia un dolce molto difficile da eseguire, ma questa ricetta recuperata da una mia collega di lavoro, risulta semplicissima da realizzare e di un risultato a dire poco ..... ottimo 

Ve la ripropongo così:

300 g. farina americana (manitoba)
50 g. di zucchero
n. 4 uova + n. 2 tuorli                                         
80 g. di burro
1 cubetto di lievito di birra
un pizzico di sale. 

Inserite in una planetaria (anche uno sbattitore va bene)

le uova, zucchero, sale, burro e lievito di birra, dopo un pò la farina e continuate a lavorare l'impasto del babà fino a quando non si stacca dalle pareti della ciotola  per circa 3/5 minuti.

Fermate così l'apparecchio e lasciate lievitare l'impasto all'interno della ciotola per 30 minuti.

Trasferite tutto nello stampo per il babà in maniera omogenea e lasciatelo lievitare  per circa 3 ore fino a quando  non raggiunge i bordi dello stampo.

Trascorso il tempo di lievitazione, infornate a forno già caldo per 20 minuti circa a 160°. Il dolce è pronto quando la superficie risulta dorata.

Preparate nel frattempo lo sciroppo, facendo scaldare in un pentolino 500 ml. di acqua, con 400 g. di zucchero e la buccia di un limone. Lasciate bollire per cinque minuti e alla fine aggiungete 200ml. di rum. A questo punto quando il babà  si è raffreddato, bucherellate la superficie con uno stuzzicadenti  e versate lo sciroppo sopra con un mestolo, inclinando lo stampo per far fuoriuscire il liquido in eccesso e ripetere l'operazione fino ad assorbimento totale.

Fate riposare il dolce in frigo, poi capovolgete su un piatto da portata e guarnite con panna o crema pasticciera e decorate a vostro piacimento.

           Io l'ho realizzato così.....

 bello vero?  e che bontà..

grazie a Mary per la ricetta