Il babà, dolce tipico napoletano, realizzato con una soffice pasta lievitata e con sopra una bagna al rum.
Si potrebbe pensare che sia un dolce molto difficile da eseguire, ma questa ricetta recuperata da una mia collega di lavoro, risulta semplicissima da realizzare e di un risultato a dire poco ..... ottimo
Ve la ripropongo così:
50 g. di zucchero
80 g. di burro
un pizzico di sale.
Inserite in una planetaria (anche uno sbattitore va bene)
le uova, zucchero, sale, burro e lievito di birra, dopo un pò la farina e continuate a lavorare l'impasto del babà fino a quando non si stacca dalle pareti della ciotola per circa 3/5 minuti.
Fermate così l'apparecchio e lasciate lievitare l'impasto all'interno della ciotola per 30 minuti.
Trasferite tutto nello stampo per il babà in maniera omogenea e lasciatelo lievitare per circa 3 ore fino a quando non raggiunge i bordi dello stampo.
Trascorso il tempo di lievitazione, infornate a forno già caldo per 20 minuti circa a 160°. Il dolce è pronto quando la superficie risulta dorata.
Preparate nel frattempo lo sciroppo, facendo scaldare in un pentolino 500 ml. di acqua, con 400 g. di zucchero e la buccia di un limone. Lasciate bollire per cinque minuti e alla fine aggiungete 200ml. di rum. A questo punto quando il babà si è raffreddato, bucherellate la superficie con uno stuzzicadenti e versate lo sciroppo sopra con un mestolo, inclinando lo stampo per far fuoriuscire il liquido in eccesso e ripetere l'operazione fino ad assorbimento totale.
Fate riposare il dolce in frigo, poi capovolgete su un piatto da portata e guarnite con panna o crema pasticciera e decorate a vostro piacimento.Io l'ho realizzato così.....
bello vero? e che bontà..
grazie a Mary per la ricetta
Nessun commento:
Posta un commento