![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiw845zG8EQfAte76717NLsP4Hl2d1Dkud549IDVXME3k5CF9k0LwrNGrPehC7M4HFdbd9qKZ14r4g1PO30HPFB95aTPGAx2zClb8R9m0h1fuv-bisRQ256dCfW-QzbdyF_n72h1AtGRXlr/s640/20140727_123329.jpg)
Le patate,
sono buonissime e graditissime, un classico a cui nessuno sa dire di no ogni volta che vengono portate in tavola;
in questa mia ricetta ho voluto apportare una variante, aggiungendo alla semplice purea di patate, del prosciutto cotto a dadini, in modo da rendere queste delizie un pò più gustose.
Ingredienti che ci occorrono per l'impasto delle crocchette:
- kg. 1 di patate
- g. 100 di parmigiano grattugiato
- n. 1 uovo
- noce moscata q.b.
- pepe nero q.b.
- sale q.b.
- g. 200 mozzarella
- g. 100 di prosciutto cotto
Ingredienti per la panatura:
- n.2 uova
- g. 250 di pane grattugiato
- Olio di semi di arachide
Il procedimento è molto semplice, lessate le patate con la buccia in acqua salta, quando avranno raggiunto la cottura, scolate, sbucciate e passate nello schiacciapatate.
Raccogliete la purea in una ciotola e aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, prosciutto cotto tagliato a pezzettini, prezzemolo, noce moscata e un pizzico di sale e pepe. Amalgamate il tutto fino ad avere un composto liscio e compatto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgUSWfaq-3qAp-St4dfvJGoOvtiXBTj7sdJppiTYT2AurDfzJIfSsG5V35K6mYJkLCV0mInJiY1PV-eRxqJN2TY6L0oICF71x9mzjI25Tk3Jv6rnuACrqfoEKma579TGPqeK4iAaytcduzm/s320/20140727_094329.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgb5muI7mJcMrmSJocKRZaQaVuOCU98ZfeKbpDSqHWUsUyfFX2JBCPr9oUekm7S3vQ4kZ_iYEYOJGaNyyzXJ8YdaHGUCSxccqoPx7Xbe3q7_pW2_9oqQC3z4CjKPA1isTMg83RBoTNakh7u/s320/20140727_092103.jpg)
Preparate intanto le ciotole con l'uovo, il pane grattugiato e la farina, prendete una manciata di impasto tra le mani.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhkp7ihGWXzKqaSefrwL0_WrA7CkEtz2tRiZM0pm-3rGa2WldTkk0uXxcGF7bQZ5FWdDSoy79BOgU7OfDZvNgXPikLLKxXkmvUTtE4PaQ2rGsmsykKa08Y7mNGMqon8otu0zOReYRpxg5oS/s320/20140727_093224.jpg)
Un consiglio utile per un ottima riuscita delle crocchette e per evitare che si aprano durante la cottura, immergete le crocchette nell'olio ben caldo e poche alla volta, altrimenti la temperatura dell'olio si abbassa troppo e la panatura non risulta asciutta e croccante.
Provate......
una tira l'altra!!! 😋😋😋