Cookies

lunedì 11 maggio 2020

PALL'OTT CA'SC E O'V

Queste polpettine di formaggio, oltre a far parte della nostra tradizione molisana,sono un ricordo indelebile nella mia mente, soprattutto quando arrivavano i giorni di festa oppure al pranzo della domenica.
Esistono comunque diverse versioni, c'è chi le realizza con l'aggiunta della mollica del pane raffermo, chi ci  aggiunge salumi ecc....invece la mia mamma le realizzava così come lo propone la cucina contadina, fatte con il formaggio  pecorino e uova.Come tante altre ricette popolari realizzate principalmente con prodotti tipici del territorio si riusciva a dare vita a piatti semplici ma sostanziosi. Il procedimento e' molto semplice, bisogna solo stare molto attenti a non formare un composto molto morbido, altrimenti si rischia che nel momento della cottura possano rompersi. 
Passo ora a descrivere come le realizzo, e gli ingredienti che ci occorre:

600 g. di formaggi misti
n. 4/5 uova dipende dalla grandezza delle uova e da come vengono assorbite dal formaggio, regolatevi di conseguenza.

Allora cerco di riproporle così come le faceva la mia mamma:

mi procuro del formaggio pecorino, non molto stagionato altrimenti potrebbe risultare molto forte di sapore (volendo però si possono anche mescolare più formaggi tipo pamigo, rigatino ecc..) aggiungo le uova uno alla volta, affinchè non vengono assorbite da tutto il formaggio.






Mescolo bene il tutto fino a quando non ottengo un composto molto compatto, tale da poter  facilmente  formare  delle polpettine  con l'uso delle mani.








Ovviamente a parte mi  preparo un bel ragù, possibilmente fatto con una semplice salsa di pomodoro, quindi molto delicato, faccio bollire il tempo necessario, dopodichè  immergo le polpette di formaggio e copro il tutto. Lascio sobbollire ancora un po di tempo, quando sollevo il  coperchio e vedo che le polpettine vengono a galla, si sono gonfiate e sono diventate il doppio, le lascio cuocere ancora per 10 minuti ed eccole sono pronte per essere portare in tavola.


Nessun commento:

Posta un commento