Cookies

giovedì 4 luglio 2013

PERSICO CON PATATE

E' un piatto molto leggero e delicato, semplice da preparare, soprattutto se lo cuciniamo abbinato al sapore universale delle patate.
Cominciamo così a descrivere gli ingredienti che useremo:
gr. 400 di  filetto di pesce persico
gr. 500 di patate
olio d' oliva
prezzemolo,  e origano
aglio,sale q.b.

Sbucciamo le patate molto sottili (senza esagerare troppo), condiamole con l'olio, sale, aglio e origano.

Intanto in una pirofila disponiamo in modo uniforme un letto con le fettine di patate condite,
















sopra questo letto, adagiamoci il filetto

e ricopriamo il tutto con un altro strato di patate.Completiamo con un filo d'olio e una bella manciata di pane grattugiato e prezzemolo, inforniamo a forno già caldo (a 180°) per 30- 35 minuti.

Questo tipo di pesce cuoce velocemente, quindi quando le patate saranno dorate in superficie, il vostro piatto sarà pronto. Serviamolo fumante abbinato ad un ottimo vino bianco corposo..















BUON APPETITO!!!

lunedì 24 giugno 2013

PANZEROTTI

                                   Salve!!     
Dopo un breve periodo di assenza dal mio blog, dovuto a  problemi di salute della mia mamma, non potete immaginare quanto mi è mancata la mia cucina. Ogni giorno tentavo di impegnarmi nel fare qualcosa, ma poi immancabilmente la corsa frenetica dei mille impegni lavorativi mi bloccavano e, la mia priorità a quel punto era di tutt'altra natura. Ma ora eccomi con gioia di nuovo qui, con più tranquillità pronta  a continuare a deliziarvi con qualche bella e buona (spero) ricetta.
Allora riprendiamo....
ho realizzato questi panzerottini...
che dire?
Sono ideali per uno sfiziosissimo finger food con gli amici, o semplicemente per una cena tutti in famiglia. Non ci sono parole per questi deliziosissimi panzerotti, sono spariti  in un attimo!! Quasi quasi non riuscivo neanche a scattare qualche foto da inserire nel mio blog. In genere io li realizzo con la pasta lievitata, quella per intenderci della  pizza, invece per questi ho usato un impasto davvero speciale, che mi ha suggerito la mia collega di lavoro Raffaella, ottimi..una bontà...provateli anche voi!
Ci occorre per l'impasto:
1 kg. di farina
n. 2 uova
n. 1 bicchiere di olio d'oliva
acqua tiepida q.b. sale
un cubetto gr. 25 di lievito di birra
e per il ripieno:
500 gr. di ricotta
150 gr. di prosciutto cotto
1 uovo
80 gr. di parmigiano grattuggiato

Mettete la farina a fontana, aggiungete le uova, l'olio, sale e il lievito sciolto in acqua tiepida. Impastate il tutto aggiungendo (solo se occorre) dell'altra acqua tiepida fino a raggiungere un impasto liscio e morbido.Stendete una sfoglia piuttosto sottile e tagliate con una forma cilindrica dei cerchi e imbottite con il ripieno, (preparato precedentemente) formando così una mezza luna, che andrete a sigillare, premendo leggermente intorno ai bordi con i rebbi di una forchetta.
Intanto scaldate l'olio e quando è arrivato a giusta temperatura,tuffateci i calzoni, fateli dorare da entrambi i lati, sgocciolateli e gustateli caldi caldi, accompagnati se desiderate con degli ottimi salumi e formaggi.




        D A V V E R O........S P E C I A L I !!!!   

domenica 3 marzo 2013

Gocciole al cioccolato

                                             E' passato un anno!!!!!!!
esattamente un anno fa, ho iniziato questa splendida avventura, ed oggi sono quì per festeggiare con voi questo meraviglioso risultato raggiunto.
Non posso che essere felicissima, vedere come tanti di voi sono passati a visitarmi e verificare come il mio blog cresceva giorno per giorno sempre di più è stata una grandissima sorpresa.
Nulla di tutto questo però sarebbe successo senza di voi quindi...
grazie...grazie....grazie a tutti.


Per l'occasione facciamo questi splendidi biscottini chiamati "gocciole",  io però l'ho realizzati anche a forma di cuore, ed ogni cuoricino, simbolicamente è dedicato ad ognuno di voi con tanto ma tanto affetto!! 

                                  Le gocciole

dovete acquistare:
500 g. di farina "00"
2 uova
180 g. di burro
200 g. di zucchero di canna
100 g. di gocciole di cioccolato
1 bustina di vanillina
1/2 cucchiaino di bicarbonato

Montare il burro morbido con lo zucchero, aggiungere le uova, la farina, la vanillina e alla fine il bicarbonato.

Quando il composto è diventato tutto omogeneo, aggiungere le gocciole di cioccolato e mescolare bene.






Formare delle palline grandi quanto una noce, che poi appiattirete dando così una forma di goccia,


 altrimenti per fare più velocemente, potete stendere l'impasto e ritagliare con varie formine (io ho preferito farle a forma di cuore).




Disponete in una teglia sulla carta da forno, e lasciate cuocere in forno caldo a 180° gradi per circa 15 minuti. 
Si conservano per tanti giorni se li tenete ben chiusi in un barattolo.
Questo è il risultato!!!
                          Il gusto? 
Sono ottimi......

martedì 12 febbraio 2013

Chiacchiere

Con l'arrivo del Carnevale,

 i dolci per eccellenza che vengono prodotti in grandi quantità sono le chiacchiere, che sono chiamate in modi diversi a seconda della regione di provenienza.
Sono dolci molto friabili e cosparsi di zucchero a velo, talmente deliziosi che uno tira l'altro.
Andiamo a prepararle..
ci servono:
1/2  kg.di farina
1 uovo intero più 2 tuorli
30 gr. burro
2 cucchiai di zucchero
1 bicchiere di vino bianco (o spumante)
zucchero a velo
per friggere:
olio di semi di arachidi
Disponete a fontana la farina, ponete al centro le uova, il burro sciolto, lo zucchero e

impastate il tutto con il vino bianco, fino a raggiungere un composto liscio ed elastico.


 Lasciatelo così riposare avvolto in un canovaccio per 15 minuti.
Dividete così l'impasto ottenuto in tanti piccoli pezzetti, schiacciateli  ed   inseriteli nel rullo della macchina per la pasta, ripiegate la sfoglia su se stessa e ripassatela più volte fino a  raggiungere uno strato sottile (io lascio come spessore il penultimo dentino) poi tutto dipende dai vostri gusti.


Dalla sfoglia tirata sottile, ricavate con la rondellina tante striscioline e praticate al centro di ognuna di esse dei tagli e poi annodatele o dategli la forma che più vi piace.



Ponete le striscioline in olio bollente, rigirandole velocemente su entrambi i lati e sgocciolatele quando avranno raggiunto un bel colorito dorato.






Adagiatele su di un vassoio e cospargetele di zucchero a velo.


giovedì 31 gennaio 2013

Carotine lessate

La carota,
oltre ad essere un ortaggio ricco di vitamina e di sali minerali, si presta tantissimo a svariate preparazioni.

A volte basta un po' di fantasia, per presentarle sulla nostra tavola in tantissimi modi.
Ottima sicuramente cruda in pinzimonio, anche perchè andiamo ad introdurre tutte le sue proprietà nutritive, ma in questa ricetta, io le ho preparate lesse per contorno e vi assicuro che sono ricche di tanto sapore e tanto gusto!

A volte basta un po' di fantasia, per presentarle sulla nostra tavola in tantissimi modi.

Ci occorrono pochissimi ingredienti:
500 g.di carote possibilmente piccole
1 gambo di sedano solo la parte bianca (cuore)
olio q.b.
origano q.b.
aceto, sale

Lavate le carote, e mettetele a bollire in una pentola con il sale, lasciatele cuocere per circa 20/25 minuti.
Lasciatele raffreddare un po' e procedete a sbucciarle, togliendo la pellicina intorno e tagliandole a rondelle.





Ora provvedete a tagliuzzare il cuore del sedano, sottile sottile ed unitelo alle carotine. Conditele  così con un ottimo olio extra vergine d'oliva, sale, origano e aceto.
                                             PROVATELE!!!!!

giovedì 3 gennaio 2013

Calamari ripieni



I calamari,  un alimento molto saporito e soprattutto versatile, si presta a tante ricette, ottimi fritti, ma sicuramente gustosissimi preparati anche con diversi tipi di  ripieni, io ve li propongo così:
n. 8 calamari media grandezza
100 g. mollica di pane raffermo
50 g. parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
1 uovo
prezzemolo tritato e basilico
2/3 pomodori  rossi
1 bicchiere vino bianco
sale q.b.
                      Pulite i calamari e tagliate a pezzettini i tentacoli,








Intanto mettete la mollica del pane ad ammorbidire nell'acqua,

fate scaldare in una padella con l'olio extra vergine di oliva i tentacoli tagliuzzati e lasciateli cuocere per qualche minuto. Unite, infine a questo composto la mollica del pane, l'uovo e il formaggio, farcite così i calamari aiutandovi con un cucchiaino e facendo attenzione a non far rompere la sacca.

Una volta riempiti, bloccare l'estremità con uno stuzzicadenti in modo da non far fuoriuscire il ripieno.

Scaldate intanto in un'altra padella l'olio ed uno spicchio d'aglio, adagiateci i calamari e lasciate cuocere fino a quando non si è asciugato il liquido, dopodiché sfumate con un po' di vino bianco. Fate evaporare e continuate la cottura aggiungendo successivamente i pomodorini freschi. Continuate la cottura ancora per qualche minuto e servite con una manciata di basilico fresco e profumato.

domenica 30 dicembre 2012

Mandorle con il cioccolato


Per le feste Natalizie, tanti sono i dolcetti che si possono realizzare, e questa è una ricettina  facile facile e velocissima da fare.   
Quello che ci occorre:
1 kg. di mandorle sgusciate
1 kg. di cioccolato fondente di copertura
Da precisare che queste mandorle sono state raccolte direttamente dalla sottoscritta e, vi assicuro che il loro sapore è davvero unico.
La prima operazione da fare è quella di sbollentare le mandorle, togliere la pellicina e tostarle nel forno caldo a 180° gradi per circa 15/20 minuti.
Lasciarle raffreddare per fare in modo che diventano più croccante.Intanto sciogliere il cioccolato a bagnomaria e,
tuffarci dentro tutte le mandorle fino a che saranno completamente ricoperte dal cioccolato.
Con un cucchiaino prendere un pochino di mandorle e aiutandosi con un altro farle cadere nei pirottini. 
Lasciatele riposare finchè il cioccolato non si indurisca.
Potete conservarle in un barattolo di vetro, oppure in una scatola di latta in un luogo fresco per diversi giorni.