Un altro tipico prodotto della tradizione abruzzese e molisana, che non può mancare sulle nostre tavole durante le feste Pasquali, è sicuramente
il fiadone. Un involucro di pasta leggermente dolce che fa da contrasto con il ripieno salato. A
me piace molto e lo trovo ottimo, sia come aperitivo che come antipasto accompagnato da gustosissimi salumi caserecci.
Ingredienti per la pasta:
kg. 1 di farina 00
7 uova intere
gr. 125 di zucchero
ml. 200 di olio
ml. 180 di vino bianco
1 pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno:
kg. 1 di formaggio (mix in parti uguali di rigatino, pamigo e grana grattugiato)
10 uova intere (frullate)
1 bustina di lievito per torte salate
prezzemolo tritato (a piacere)
1 tuorlo d'uovo per
spennellare
Procedimento -
Setacciate la farina sulla spianatoia, fate la fontana e versatevi le uova, lo zucchero, l'olio, il pizzico di sale ed infine il vino che vi servirà per raccogliere tutta la farina.
Impastate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e compatto, lasciate riposare circa mezz'ora avvolto nella pellicola.
Intanto frullate le uova e unite poco alla volta i formaggi grattugiati e il lievito. Amalgamate molto bene fino a raggiungere un composto omogeneo e asciutto.
Stendete la pasta (io ho usato la macchinetta fermandomi al penultimo dentino)
e ponete il ripieno a mucchietti, richiudete bene i bordi, ritagliate con la rondella dandogli la forma che più desiderate.
Spennellateli con il tuorlo allungato con un po' di latte, fate delle incisioni sopra con le forbici oppure con la forchetta
e infornate a forno caldo a 180°per 20 minuti circa.
(Questo è il nostro fiadone durante la cottura nel forno)
e questo è invece il risultato finale...
|
CHE BONTA'!!!!!!! |