BUONA DOMENICA
Prima di iniziare a descrivere un altro piatto,
perdonatemi, se troverete qualche imprecisione o la mancanza di qualche ingrediente nelle ricette, ma per me non è facile,è la prima volta che mi cimento in questa meravigliosa avventura e cercherò di dare il massimo.
Sicuramente per questo primo piatto, ci sono innumerevoli versioni, ma in genere per realizzarlo viene utilizzato la carne di manzo, e il pezzo più usato è il girello seguito dalla colarda o scamone, oppure si può optare per un misto con il maiale, o con altre tipologie di carni. Io per esempio ho usato l'arista di maiale con cubetti di pancetta tesa.
Cucinando questo piatto, il mio pensiero è andato subito alla mia "principessa" che è lontano, visto che questo è uno dei suoi piatti preferiti.
Andiamo a vedere come l'ho preparato....ed ecco quindi gli ingredienti che occorrono:
(per 4/6 persone)
1 kg. circa di arista di maiale
gr. 600 di cipollegr. 200 di carote
gr. 100 di sedano
1 dl. di olio
gr. 70 di pancetta tesa
1 bicchiere di vino bianco
sale, pepe, prezzemolo
gr. 300 di pasta (formato ziti)
a piacere il formaggio grattugiato.
Mettete l'olio in un pentola abbastanza grande, con il pezzo di arista e la pancetta a dadini, salate e
affettate le cipolle, le carote, il sedano e il prezzemolo e aggiungeteli alla carne, lasciate cuocere il tutto a fuoco molto lento, mescolando ogni tanto.
Intanto lessate la pasta e quando è al dente,
ripassate in padella e condite con il sugo così ottenuto (davvero sublime).
impiattate e mangiate!!!!!
La carne del ragù che avete ottenuta risulterà ottima e morbidissima,e tagliata a fette, potrà essere un ottimo secondo.
Complimenti per il blog, utile e divertente. Proveremo una di queste buonissime ricette. Per adesso tanti auguri di buona pasqua da Milano.
RispondiEliminaGiusy, Giacomo e Sara
grazie mille, prova qualche ricetta e poi fammi sapere, ciao
Elimina..Aspettando l'occasione di poterli rimangiare!!
RispondiEliminaManca troppo la tua cucina..
TVB
Il tuo piatto preferito.....
EliminaVieni a mangiarli!!!!
Giusy!!!! Saro' una GRANDE SOSTENITRICE DEL TUO BLOG!!! sEI GRANDE!!!!
RispondiEliminaMi farà sicuramente piacere, se qualche volta vorrai seguire qualche mio modesto consiglio...
Eliminagrazie
ti voglio bene
Cara Giusy questo piatto l'ho cucinato ed e' venuta anche Saretta!!! Mmmm che buono!!!! :-) Ti voglio bene anche io ! Complimenti per questo fantastico blog!!
RispondiElimina