I carciofi sono tra gli ortaggi più versatili in cucina,hanno un valore nutritivo molto alto e un basso apporto calorico. Le preparazioni sono infinite, ed io che amo i carciofi ho deciso di cucinarli così; Per preparare questa pietanza ci serviranno i carciofi romani detti anche mammole, una varietà dall'aspetto grande e rotondeggiante e che richiede quindi una cottura leggermente più lunga.
Ingredienti:
n. 3 carciofi romani
gr. 150 mollica di pane raffermo
gr. 150 salsiccia fresca
gr. 500 di patate
gr. 500 di patate
1 uovo
3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
3 cucchiai parmigiano grattiugiato
sale, aglio, prezzemolo,basilico q.b.
Per prima cosa pulite i carciofi, togliete le foglie più dure, pareggiate il fondo, tagliate i gambi eliminando i fili e metteteli in una ciotola con acqua e limone (serve per non farli annerire).
Preparate il ripieno:
Fate soffriggere la salsiccia sbriciolata con un filo di olio, mescolate intanto la mollica del pane raffermo (lasciato ad ammorbidire nell'acqua) l'uovo, prezzemolo, aglio e un po dei gambetti dei carciofi, il formaggio e un pizzico di sale.
Scolate i carciofi, allargate delicatamente con le mani gli strati di foglie, salate e imbottiteli con il ripieno preparato.Scaldate un pò di olio e uno spicchio di aglio, in una pentola con i bordi alti, e ponete ben stretti i carciofi, distribuite intorno le patate tagliate a cubetti grossi insieme al resto dei gambi ,quindi coprite il tutto con acqua e cuocete per circa 30 minuti fino a quando il sugo non si sarà ristretto. Potete usarli come contorno o addirittura così combinato con le patate, potreste farne un gustoso primo piatto.
Nessun commento:
Posta un commento