Cookies

domenica 29 aprile 2012

Sbriciolata


Per questo dolce ci occorre:
ingredienti per la pasta
gr. 400 di farina 00
gr. 150 di zucchero
gr. 100 di burro (a temperatura ambiente)
n. 2 uova intere + 1 tuorlo
n. 1 bustina lievito per dolci
n. 1 bustina di vanillina
ingredienti per il ripieno
gr. 600 di ricotta
gr. 250 di zucchero
n. 2 uova intere
gr. 100 cioccolato fondente
zucchero a velo per decorare
     
                                                           PREPARAZIONE

mettete sulla spianatoia la farina a fontana e aggiungete lo zucchero, le uova + il tuorlo,il burro morbido ed infine il lievito e la bustina di vanillina, amalgamate bene il tutto,




 formate un composto bello compatto e fatelo riposare avvolto in un canovaccio per circa 10 minuti.

Intanto preparate il ripieno, mescolate la ricotta, le uova, lo zucchero e i pezzetti di cioccolato fondente





prendete una teglia del dm. 26 cm. e foderate con la carta forno, stendete metà dell'impasto e versateci il ripieno.











Ricoprite con il restante impasto la superficie "sbriciolando" la pasta a piccoli pezzi, mettendoli in modo disordinati e irregolari, perchè successivamente al momento della  lievitazione si uniranno tra di loro e assumeranno un'aspetto omogeneo.Tagliate la carta in eccesso e infornate a 180° con forno preriscaldato per circa 30 minuti.









                              Questo è l'aspetto dopo la cottura.....     


         

                  decorate con zucchero a velo....                                                                                
                                                                   
                       ....... ed ora  non vi resta che gustarla!!!!!!


3 commenti:

  1. Che fai mi provochi? Lo sai che sono golosa e che ai dolci non resisto, vuol dire che devo provare anche questa ricetta e mi sacrificherò........a mangiarla.
    Baci Ely.

    RispondiElimina
  2. Ciao Giusy, sono Antonietta F. di Larino, vorrei proporre una variante alla "sbriciolata" che tu hai proposto: lavorare in una ciotola il burro e le uova,aggiungere lo zucchero e continuare a lavorare finchè il composto diventa cremoso, aggiungere la farina e continuare ad impastare tutto nella ciotola fino ad ottenere un composto sbriciolato. Versare la metà del composto in uno stampo imburrato ed infarinato, sistemare il ripieno livellandolo, io alla ricotta aggiungo un po' di liquore crema cacao(quello che uso non si trova più in commercio perché la famosa ditta che lo produceva si è spostata all'estero, purtroppo), aggiungere l'altra metà del composto ed infornare. Penso che ci sia risparmio di tempo e non si è costrette ad usare la spianatoia, per le mamme che lavorano credo sia importante. Ti abbraccio e sappi che ti seguo. Saluta le colleghe che viaggiano con te e vi auguro tutto il bene, lo meritate!!!!!


    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Antonietta,
      che piacere sentirti, felicissima che sei passata a salutarmi.E' sempre bello confrontarsi, serve ad arricchirci sempre di più.Un abbraccio affettuoso e grazie per tutto.
      Un bacione anche dalle colleghe.

      Elimina